Cos'è wec 2023?
FIA World Endurance Championship (WEC) 2023
Il FIA World Endurance Championship (WEC) 2023 è stata l'undicesima stagione del campionato del mondo di endurance organizzato dalla Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) e Automobile Club de l'Ouest (ACO). Il campionato era aperto ai prototipi e alle vetture gran turismo. Il calendario ha compreso sette gare, iniziando con la 1000 Miglia di Sebring a marzo e culminando con la 8 Ore del Bahrain a novembre.
Classi di vetture:
- Hypercar: La classe principale, che ha visto competere sia Le Mans Hypercar (LMH) che Le Mans Daytona h (LMDh). Questo è stato il primo anno che le LMDh hanno partecipato al WEC.
- LMP2: Prototipi di Le Mans di seconda fascia.
- LMGTE Am: Vetture Gran Turismo destinate a piloti amatoriali e professionisti. Questa è stata l'ultima stagione per la classe LMGTE Am nel WEC, sostituita da LMGT3 nel 2024.
Punti salienti:
- Il 2023 ha segnato un periodo significativo di transizione con l'introduzione delle vetture LMDh, portando nuovi costruttori e una maggiore competizione nella classe Hypercar.
- La 24 Ore di Le Mans è stata la gara di endurance più importante della stagione, celebrando il suo centenario.
- Toyota Gazoo Racing ha continuato il suo dominio nella classe Hypercar, ma la concorrenza si è intensificata con l'arrivo di marchi come Ferrari, Porsche, Cadillac e Peugeot.
Risultati principali (Riassunto):
- Campione del Mondo Piloti Hypercar: [TODO: Inserire nome pilota]
- Campione del Mondo Costruttori Hypercar: [TODO: Inserire nome costruttore]
Regolamenti (Aspetti chiave):
- I regolamenti tecnici e sportivi del WEC mirano a bilanciare le prestazioni tra le diverse classi di vetture attraverso il Balance of Performance (BoP).
- Il sistema di punteggio premia sia i piloti che i costruttori per le loro prestazioni in ogni gara.
Si consiglia di consultare il sito web ufficiale del FIA WEC per informazioni più dettagliate e risultati completi.